Chlorocebus aethiops Linnaeus, 1758

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Primates Linnaeus, 1758
Famiglia: Cercopithecidae Gray, 1821
Genere: Chlorocebus Gray, 1870
Italiano: Cercopiteco grigioverde
English: Vervet Monkey
Français: Vervet, Singe vert, Callitriche, Grivet
Deutsch: Grüne Meerkatzen
Descrizione
È un primate di media taglia. I maschi pesano da 4 a 4,5 kg e le femmine da 2,5 a 3,5 kg. Ha una pelliccia di colore grigio-verdastro sul dorso mentre il ventre, le sopracciglia e le guance sono di colore bianco-crema. Le mani e i piedi sono glabri e di colore nero. Il muso è anche nero, ma sulle guance vi sono strisce bianche. I maschi presentano una caratteristica colorazione bluastra dello scroto che contrasta con il colore rosso vivo del pene. L’attività è diurna. Vive sia sugli alberi che al suolo.Forma gruppi numerosi costituiti da alcuni maschi, molte femmine e piccoli. All'interno dei gruppi viene rispettata una rigida gerarchia sia nell'accesso al cibo sia nelle attività di grooming. La dieta è varia e comprende molta frutta, altri vegetali e piccoli animali. Possiede un ampio repertorio di vocalizzazioni, che utilizza sia per segnare il territorio che per una vasta gamma di segnalazioni di allarme all'interno del gruppo. In particolare è documentato l'utilizzo di suoni di allarme diversi per i diversi predatori.
Diffusione
L'areale di questa specie è circoscritto a Gibuti , Eritrea, Etiopia e Sudan.
Sinonimi
= Chlorocebus aethiops Linnaeus, 1758.
![]() |
Stato: Kenya |
---|
![]() |
Stato: Gambia |
---|
![]() |
Stato: French Territory of Afars and the Issas |
---|
![]() |
Stato: Gambia |
---|
![]() |
Stato: Liberia |
---|
![]() |
Stato: Djibouti |
---|
![]() |
Data: 13/04/2000
Emissione: Mammiferi e uccelli Stato: Angola |
---|
![]() |
Stato: Congo (Kinshasa) |
---|
![]() |
Stato: Uganda |
---|